fbpx

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED IMPIANTISTICA

L’intervento qui rappresentato riguarda un intervento integrato costituito da:

  • installazione di una pompa di calore idronica
  • riqualificazione del sistema di distribuzione del riscaldamento
  • installazione di un impianto fotovoltaico
  • dismissione della caldaia a pellet esistente

L’intervento è stato eseguito su di una casa di tre piani di 250mq della provincia di Modena (comune di Ravarino), relativa ad un’unica unità immobiliare.
I generatori esistenti prima dell’intervento erano una caldaia a gpl e una a pellet.

POMPA DI CALORE IDRONICA

E’ stata installata una pompa di calore idronica idonea ad un sistema di distribuzione con termosifoni; alcune caratteristiche:

  • pdc Daikin Compact di potenza 8kW
  • costituito da pompa di calore ad accumulo di acqua in acciaio inox
  • per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria (ACS)
  • tecnologia inverter e gas R32
  • temperature di mandata fino a 65°C
  • SCOP fino a 4,6, a seconda delle temperature ambientali esterne

I vantaggi della pdc

RIQUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE CON TERMOSIFONI

Come da metodo di lavoro Solare Sociale, In sede preventivazione dei costi per i lavori da eseguire è stata eseguita una diagnosi energetica finalizzata all’analisi dei fabbisogni energetici dell’edificio e dello stato di fatto dell’impiantistica esistente e del sistema di distribuzione.

  • Dalla diagnosi è emerso che i radiatori esistenti erano, in alcuni ambienti, sottodimensionati rispetto al fabbisogno termico di quest’ultimi; di conseguenza, anche in funzione dell’ottimale funzionamento ed efficienza della generazione a pompa di calore, sono stati proposti interventi di riqualificazione ed implementazione dell superfici radianti.

IMPIANTO FOTOVOLTAICO

L’immobile, oltre a conseguire un sensibile miglioramento della classe energetica, è ora definibile come edificio ad energia quasi zero (NZEB), autoproducendo su base annua quasi tutta l’energia consumata!

DISMISSIONE DELLA CALDAIA A PELLET

La caldaia a pellet era stata installata a scopo di risparmio economico; la scelta di installare successivamente una pompa di calore è stata dettata dalla volontà da parte del committente di ridurre/eliminare in prospettiva l’impegnativa gestione che tale impianto comportava.

L’intervento ha beneficiato degli incentivi fiscali previsti:


  • Ti aspettiamo per uno Studio di Fattibilità ed un’Offerta personalizzata
  • Se vuoi, compila fin da subito il form a questo link: ti ricontatteremo per presentarti le nostre Soluzioni

Cristiano Venturi | soluzioni@solaresociale.it