L’intervento qui rappresentato riguarda:
- installazione di un impianto fotovoltaico
- installazione di un sistema di accumulo dell’energia elettrica
L’intervento è stato eseguito su di una casa indipendente della provincia di Ferrara (comune di Bondeno), relativa ad un’unica unità immobiliare.
Come da metodo di lavoro Solare Sociale, è stata preventivamente eseguita una diagnosi finalizzata all’analisi dei fabbisogni elettrici dell’edficio e, di conseguenza, della potenza fotovoltaica consigliata.
Inoltre, in funzione:
- del profilo dei consumi post-impianto
- della potenzialità di accumulare energia di giorno e di utilizzarla di sera
- e, infine, del fabbisogno elettrico serale/notturno
e’ stata individuata la capacità consigliata, in kWh, del sistema di accumulo
Come sappiamo, infatti, l’utilizzo dell’energia fotovoltaica funziona nel seguente modo:
- l’energia prodotta e contestualmente autoconsumata dall’utenza va a ridurre il prelievo dalla rete e conseguentemente comporta un risparmio economico diretto
- l’energia sovraprodotta rispetto a quanto contestualmente consumato, in assenza di un sistema di accumulo dell’energia, viene ceduta alla rete e remunerata con la formula di rimborso denominata Scambio sul Posto
- quando invece vi è un sistema di accumulo dell’energia, l’energia sovraprodotta viene accumulata nel sistema (fino ad esaurimento della capienza dello stesso) ed utilizzata quando l’impianto fotovoltaico cessa di produrre o produce meno di quanto l’utenza richieda
IMPIANTO FOTOVOLTAICO, SISTEMA DI ACCUMULO, BENEFICI
In funzione dei consumi dell’utenza ed, in particolare, dei limiti degli spazi disponibili sul tetto dell’abitazione, è stata stabilità una potenza fotovoltaica di 3,84kWp; impianto composto da n.12 pannelli fotovoltaici da 320W/cad
La capacità del sistema di accumulo di energia fotovoltaica, invece, è stata stabilita nella misura di 7,2kWh nominali.
In funzione dei consumi dell’utenza e dell’autoproduzione di energia, i benefici energetici si riassumono nei seguenti dati:
- quota di autoconsumo rispetto alla produzione fotovoltaica: 86%
- riduzione del prelievo di energia dalla rete elettrica: 70%
- riduzione della spesa elettrica: € 700/anno
Oltre ai suddetti benefici energetici, il committente ha potuto avvantaggiarsi anche degli incentivi previsti (detrazione fiscale 50% – Ristrutturazione Edilizia, si veda qui il link alla pagina)
SISTEMA DI ACCUMULO
Il sistema di accumulo qui installato si distingue sul mercato per specifiche qualità e vantaggi ,che ne fanno un importante valore aggiunto rispetto ai normali sistemi presenti (e rinomati) sul mercato, tra cui:
- Funzionalità EPS anti blackout a piena potenza inclusa
- L’utente riceve un messaggio sul suo smartphone ogniqualvolta viene diramata un’allerta meteo nella sua zona; da qui la possibilità attivare la funzione corrispondente che permette di caricare completamente la batteria sfruttando anche la rete, in previsione di un blackout prolungato (es. nevicate abbondanti, forti piogge).
- Possibilità di impostare il comportamento dello storage in modo da evitare distacchi dalla rete per sovrapotenza (es: pompe di calore, piastre ad induzione…)
- Altro…
INTERVENTO AD INTERESSI ZERO
Il committente ha acquistato l’impianto attraverso un pagamento rateizzato in 24 mesi ad interessi zero, cogliendo l’opportunità data da una promozione vigente al momento dello Studio di Fattibilità effettuato.
- Contattaci per verificare eventuali promozioni in corso.
- Ti aspettiamo per uno Studio di Fattibilità ed un’Offerta personalizzata
- Se vuoi, compila fin da subito il form a questo link: ti ricontatteremo per presentarti le nostre Soluzioni
Cristiano Venturi | soluzioni@solaresociale.it