CENTRALE TERMICA IBRIDA PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL CONDOMINIO

IL CASO

Il caso si riferisce ad un intervento realizzato presso un condominio di 9 appartamenti di Porretta Terme (Bo).
La situazione ante-intervento di Riqualificazione Energetica vedeva come generatore una caldaia a gasolio da 120kW; i terminali di riscaldamento negli appartamento sono dei radiatori in ghisa.

L’INTERVENTO

L’intervento realizzato è stata la sostituzione della caldaia da 120kW con:

  • una caldaia a gas metano a condensazione da 33kW
  • una pompa di calore acqua/acqua da 22kW
  • 8 pannelli solari termici da 2,4mq cad.
  • 2 accumuli da 850lt/cad per alimentare la pompa di calore per la produzione di acqua calda, utile sia per il riscaldamento che gli usi sanitari

Sono inoltre stati installati i contacolorie per ogni appartamento, montati su collettore.

Come si evince dalla costituzione della centrale, la generazione termica è oggi di tipo ibrido, ovvero viene realizzata attraverso 3 generatori, di cui due definibili ad energia rinnovabile:

  • in parte tramite i pannelli solari termici
  • per una parte più significativa tramite la pompa di calore idronica
  • per una parte rimanente e minore per mezzo della nuova caldaia a condensazione

Il sistema qui realizzato risulta particolarmente efficiente anche a causa del fatto che la “fonte fredda” della pompa di calore, qui non è l’aria esterna, ma l’acqua preriscaldata dai pannelli solari.
Si è quindi creato, in parte, lo stesso fenomeno che avviene per le pompe di calore getermiche, garantendo un livello di COP (coefficiente di prestazione energetica) ancora più elevato che nei sistemi a pompa di calore aria/acqua.

I BENEFICI

L’installazione di tre generatori efficienti, di cui due ad energia rinnovabile, ha permesso alla struttura di ottenere un elevato efficientamento energetico ed un conseguente forte risparmio economico.

A ciò si deve aggiungere, non secondario, la fruizione di importanti incentivi economici e fiscali, che hanno permesso di recuperare gran parte dell’investimento sostenuto.

  • Risparmio annuo di spesa energetica: -65%
  • Recupero dell’investimento attraverso gli incentivi (Conto Termico, Ecobonus): 68%

ECONOMICS

Risparmio energetico
La combinazione di: generatori efficienti, energia rinnovabile ed impianto bilanciato ha permesso una forte riduzione dei consumi (kWh termici) e della spesa energetica annua.

Benefici economici totali e payback period
La forte riduzione dei consumi e della spesa energetica abbinata alla fruizione di elevati incentivi, ha permesso un recupero dell’investimento in tempi molto veloci!

Contattaci per uno Studio di Fattibilità ed un’Offerta personalizzata.
Cristiano Venturi | soluzioni@solaresociale.it

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo!

Facebook
Twitter
LinkedIn