Gli accumuli fotovoltaici con batterie agli ioni di sodio rappresentano una soluzione innovativa, ecologica e conveniente per l’energia del futuro.
Negli ultimi anni, l’accumulo energetico è diventato un elemento chiave per massimizzare l’autoconsumo e l’efficienza degli impianti fotovoltaici.
Le batterie consentono di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso nelle ore diurne per poi riutilizzarla nelle ore serali o in caso di scarsa produzione fotovoltaica, riducendo così il prelievo dalla rete elettrica ottimizzando la gestione dell’energia ed infine il risparmio in bolletta. Tra le tecnologie di accumulo fotovoltaico più diffuse negli ultimi anni si sono affermate le batterie al Litio Ferro Fosfato.
Oggi, tra le nuove soluzioni emergenti, una delle più interessanti da valutare è rappresentata dalle batterie agli ioni di sodio, che costituiscono una valida alternativa alle batterie agli ioni di litio, grazie alla maggiore sostenibilità, alla superiore sicurezza e alla buona efficienza complessiva.
Perché scegliere le batterie agli ioni di sodio?
1.SICUREZZA
A differenza delle tradizionali batterie al litio, la tecnologia agli ioni di sodio è intrinsecamente più sicura, poiché è progettata per operare a temperature più basse e garantire resistenza al fuoco e al surriscaldamento.
Questo si traduce in un livello di protezione superiore e in una gestione dell’energia affidabile e sicura.
2.EFFICIENZA
Il funzionamento delle batterie rapportato con gli ioni di sodio consente di ottimizzare i cicli di carica e scarica e di utilizzare al massimo la capacità energetica disponibile del sistema.
Inoltre, grazie alle proprietà chimiche del sodio, il degrado dei materiali è notevolmente ridotto rispetto al litio, garantendo così un’eccellente durata nel tempo e rendendo queste batterie un investimento affidabile e di lunga durata.
3.SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
A differenza del litio, ilsodio non è un metallo pesante, quindi risultamolto meno tossico e meno inquinanteper l’ambiente.Questo significa che la produzione e l’utilizzo dellebatterie agli ioni di sodio ha unimpatto ambientale decisamente più basso, sia in fase di realizzazione che di smaltimento.Infine, quando la batteria arriverà alla fine del suo ciclo di vita, verrà smaltita completamente e in modo sicuro, senza rischi di contaminazioni inquinanti.
Ricapitolando, gli accumuli fotovoltaici con batterie agli ioni di sodio rappresentano una soluzione innovativa, ecologica e conveniente per l’energia del futuro.
Offrendo un equilibrio ideale tra prestazioni, sicurezza, sostenibilità ed economicità, rendendole la scelta perfetta per ottimizzare il tuo impianto fotovoltaico nel pieno il rispetto dell’ambiente.
Autore: Giosuè Mignogna – Project Manager Solare Sociale
Contattaci per:
- informazioni di approfondimento
- uno Studio di Fattibilità
- per un Preventivo tecnico-finanziario Preliminare
- e per conoscere le Promozioni Solare Sociale attuali su queste tecnologie!
Cristiano Venturi – Consulenza & Project Management – soluzioni@solaresociale.it