COME “GIRA” L’ENERGIA PRODOTTA DAL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Come viene utilizzata l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico del nostro cliente? A scopo rappresentativo riportiamo in questo breve articolo la spiegazione inviata al ns cliente Claudio


Ciao Claudio,

Ti invio questa risposta sintetica, poi se necessario approfondiamo telefonicamente appena possibile.

L’energia che produci “prende due strade”:

  • Autoconsumo (risparmio in bolletta): si tratta di quella quantità di energia che stai consumando ma che stai contestualmente producendo con l’impianto in un preciso momento; es: di giorno stai consumando 1kWh e l’impianto produce da 1 a + kWh, in questo caso non prelevi energia dalla rete, quindi non la paghi
    • altro esempio è quando stai consumando più di quanto stai producendo, es: consumi 1kWh ma produci 0,6kWh, in questo caso autoconsumi/risparmi in bolletta 0,6kWh e prelevi dalla rete 0,4kWh (1kWh – 0,6kWh)
  • Cessione alla rete (ricavo da “ritiro dedicato”): si tratta dell’energia che stai producendo in più rispetto a quella che stai consumando in un preciso momento; nell’esempio qui sopra, se produci 2,5kWh ne stai immettendo 1,5 (2,5kWh che produci – 1kWh che autoconsumi); questa quantità ceduta alla rete va a formare un credito/ricavo che incasserai dal Gse

In pratica, l’energia che arriva dall’impianto fotovoltaico, prima “passa” dall’utenza di casa per coprire l’assorbimento elettrico del momento, poi:

  • se in esubero, va alla rete elettrica attraverso il contatore di casa (contatore di scambio)
  • se insufficiente (a coprire l’assorbimento elettrico dei dispositivi elettrici di casa del momento), attraverso il contatore viene prelevata l’energia elettrica differenziale necessaria

Nelle bollette non trovi nè l’energia autoconsumata, nè l’energia ceduta: la prima costituisce semplicemente un risparmio, la seconda ti verrà accreditata di mano in mano dal Gse ma nulla compare nella bolletta; nella bolletta trovi solamente la quantità effettivamente prelevata dalla rete; esempio in un anno:

  • 3.500kWh consumati
  • 3.900kWh prodotti, di cui
    • 1.000 autoconsumati/risparmiati in bolletta
    • di conseguenza: 2.500kWh prelevati/pagati in bolletta (3.500kWh consumati – 1.000kWh autoconsumati)
  • 2.900kWh (3.900kWh prodotti – 1.000kWh autoconsumati) ceduti alla rete (ricavo)*

*Da ricordare che questo incasso dal 1 giugno 2025 va riportato nella dichiarazione dei redditi


Articolo tratto da casagreendavvero.com

Contattaci per:

  • informazioni di approfondimento
  • uno Studio di Fattibilità
  • per un Preventivo tecnico-finanziario Preliminare
  • e per conoscere le Promozioni Solare Sociale attuali su queste tecnologie!

Cristiano Venturi – Consulenza & Project Management


Solare Sociale ESCo – l’Energia del Terzo Settore!